Fissare attraverso un’incisione, un disegno o una foto d’epoca, un particolare legato a luoghi d’arte, monumenti, piazze, chiese, presenti in considerevole numero su l’intero territorio nazionale. L’artista si accinge in tal modo ad immortalare attraverso un’obiettivo un particolare o disegna con dovizia un monumento consegnando l’opera all’ammirazione dei secoli successivi e ad una attenta platea di estimatori. In questa sezione abbiamo inserito stampe tratte essenzialmente da disegni dell’Ottocento. E’ una raccolta in continuo inserimento. Un percorso attraverso la storia dei viaggiatori che tracciavano schizzi e appunti per disegnatori ed incisori. Un arco cronologico che va dalla metà del XV secolo agli inizi del XX secolo. La maggior parte delle stampe d’Italia presenti in queste pagine si riferiscono a luoghi, monumenti, chiese dei primi del Novecento.
opera | regioni | ricerca fascicoli | fascicoli | cornici 900 | listino